La diga di Tarsia , costruita nel 1959 sbarra il fiume Crati nei pressi di Tarsia (CS) , creando l'omonimo bacino, il lago di Tarsia. Nel 1990 la Regione Calabria istituì le riserve regionali naturali del "Lago di Tarsia e Foce del Crati", due aree di grande importanza naturalistica. Il lago di Tarsia è popolato da molte specie di uccelli, molti dei quali, essendo legati all'acqua, in periodo autunnale, quando il lago viene quasi del tutto svuotato, si spostano a valle della diga dove vanno a caccia di pesci tra le rapide delle cascate.